top of page
Corso di cucina per bambini

Lezione di cucina "una montagna di eccellenze"

Il tour enogastronomico per eccellenza, all'insegna dello “slow-food” sui monti Sicani, concentrato nel territorio di Cammarata e San Giovanni Gemini. Un'apoteosi per le papille gustative per scoprire prodotti di alta qualità in pieno godimento.

     IN EVIDENZA

  • Il corso di cucina a Cammarata

  • Acquisto delle materie prime con lo chef al mercato

  • Cammarata

4.8 \ 5

triplogo.png

Descrizione

Il percorso enogastronomico per eccellenza all'insegna dello “Slow Food” sui Monti Sicani si concentra sul territorio di Cammarata e San Giovanni Gemini. Un'apoteosi per le papille gustative per trovare prodotti di alta qualità come il formaggio “Pecorino DOP” più volte premiato come il migliore della Sicilia. Premiati anche altri derivati del latte come mozzarella e ricotta. Nel 2021 lo yogurt, altro prodotto caseario, è stato nominato uno dei migliori d'Italia dal famoso leader italiano della gastronomia enogastronomica "Gambero Rosso". Conosciamo anche i derivati delle farine (pane, biscotti, pasta) ricavati da grani antichi (Tumminia, Russello, Perciasacchi). Un'altra eccellenza è l'olio d'oliva, che è stato riconosciuto come il "miglior olio extra vergine di oliva del mondo", così come il vino di una cantina locale premiato a Bruxelles, che è stato più volte selezionato come " vino del Papa”. Infine la carne di ovino e bovino, che grazie al territorio naturale su terreno biologico, ricco di piante ed erbe aromatiche, dà la possibilità agli animali di pascolarvi. La giornata si svolge interamente a Cammarata ea San Giovanni Gemini che nella regione sono conosciuti come "la montagna delle eccellenze", proprio perché nel cuore della Sicilia abbondano prodotti e materie prime di alta qualità. Dopo una passeggiata per il centro storico, incontreremo uno chef di una tipica trattoria siciliana e insieme visiteremo il mercato rionale e faremo shopping. Poi indossiamo “u fadali” (il grembiule) e ora possiamo rimboccarci le maniche e mettere le mani nell'impasto. Un'esperienza indimenticabile per chi vuole davvero conoscere cosa offre veramente il territorio dell'entroterra siciliano. Non abbiamo ancora finito con la giornata. Un'altra dolce eccellenza attende nel pomeriggio, la scopriremo insieme.

Maggiori informazioni

  • Trasferimenti da luoghi prestabiliti

  • Corso di cucina con chef in una rinomata trattoria tipica

  • Tanti degustazioni di tutte le eccellenze culinarie della zona ingressi dove previsti

  • Suggerimenti ed extra in generale

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota non comprende"

  • Da 2 a 32 partecipanti

  • tedesco, inglese, italiano

  • Sui veicoli, i bambini devono sedersi in grembo ai genitori

  • Tanto buonumore e gioia nella conoscenza, amore per la natura e buon cibo.

Punti di incontro

Il ritiro dalla zona scelta in fase di prenotazione verrà confermato con orari e luoghi precisi da parte nostra.

    
  • San Leone Agrigento
  • Centro di Agrigento
  • Villaggio Mosé
  • Porto Empedocle
Guarda anche...
bottom of page